KNX è lo standard globale per l'automazione domestica e degli edifici. Con KNX si possono collegare comodamente in rete e controllare a livello centrale tanti prodotti e impianti all'interno di un edificio quanti si desideri, sia che si tratti di protezione solare, luce, climatizzazione, riscaldamento o sistemi di sicurezza. KNX consente una progettazione semplice per requisiti complessi e si può ampliare con flessibilità aggiungendo altri componenti supplementari. Questa versatilità permette soluzioni intelligenti per ogni edificio o applicazione.

I componenti WAREMA si integrano agevolmente nelle reti KNX. I comandi sono gestiti dal pannello di controllo che trasmette i comandi attraverso la linea bus.

I sensori, tra cui la stazione meteorologica, trasmettono i dati meteorologici attuali agli attuatori. Questo consente di realizzare svariati comandi automatici, tra cui la regolazione delle lamelle in funzione della posizione del sole. Ogni attuatore filtra i segnali dalla linea bus a lui destinati ed emette in maniera automatica i comandi di movimento per tutti i prodotti (ad es. protezione solare, luce e finestre).

  • Controllo di un numero a piacere di prodotti e impianti (ad es. protezione solare, riscaldamento, luce)
  • Compatibilità di tutti i prodotti KNX disponibili, indipendentemente dai produttori
  • Lo standard KNX secure consente l'accesso solo per le utenze autorizzate
  • Progettazione semplice per requisiti complessi
  • Sicurezza per il futuro grazie agli standard di automazione internazionali
  • Riduzione dei costi energetici
  • Possibilità di realizzazione della regolazione delle lamelle in base a posizione del sole e ombreggiatura annuale

Funzioni intelligenti tra cui l'ombreggiatura annuale tengono conto delle porzioni di edifici confinanti e dati meteorologici per quanto concerne l'ombreggiatura e garantiscono un clima di benessere costante all'interno dell'edificio.

Collegamento in rete intelligente di un numero illimitato di prodotti di protezione solare e altri impianti.

Grazie allo standard KNX secure, il monitoraggio vento consente di evitare i danni causati dal maltempo e si garantisce la sicurezza d'accesso.

Con KNX si arriva ad ottenere negli edifici la classe di efficienza energetica A e B, oltre che a ridurre i costi di riscaldamento e climatizzazione, in quanto la protezione solare si attiva in base alla posizione del sole e alla temperatura.

KNX Attuatori per il controllo di azionamenti della protezione solare

Sensori KNX per il controllo automatico di prodotti di protezione solare

Componenti supplementari KNX

Le tende frangisole del Zehnder Center of Climate a Lahr vengono controllate con precisione tramite motori SMI. Oltre all'apertura e alla chiusura, essi regolano anche l'angolazione delle lamelle per un orientamento ottimale. Il sistema di controllo Wellumic impiega una stazione meteorologica che comunica con BAline KNXMCM tramite KNX. Questi controllano le tende frangisole, le lampade e i sensori interni di presenza e luminosità della stanza tramite MIO DALI 2.0 e MIO SMI. Nei KNXMCM la posizione e la marca temporale vengono utilizzate per calcolare la posizione del sole per la regolazione lamelle.

WAREMA sarà lieta di offrirvi il proprio supporto nella progettazione dei vostri impianti elettrotecnici: approfittate dei nostri servizi digitali o della consulenza personale dei nostri esperti.

Sistemi di controllo

Sistemi radio

Sistema bus Omnexo

Equipaggiamenti supplementari

SolarKit

Controllo aggiuntivo SecuKit