
Sede centrale futuristica Centrale SASOL, Johannesburg
- Back
- Home
- Servizi e strumenti
- Referenze
Un immobile di prestigio svetta sulle strade di Johannesburg
Il quartier generale futuristico del gigante dell'industria SASOL è pura fantascienza divenuta realtà. Come un'astronave di vetro, il prestigioso e raffinato edificio costruito dalla Paragon Group sembra quasi fluttuare sopra le strade di Johannesburg. Non solo presenta un aspetto mozzafiato, ma dal punto di vista funzionale è estremamente al passo coi tempi. Nell'edificio alto 47 m con oltre 70.000 m² di uffici disposti su dieci piani lavorano 2.500 persone. L'area dedicata al core business si trova al centro dell'edificio. Da lì è possibile accedere a tutte le altre business unit per mezzo di spaziose costruzioni a ponte. Le aree lavorative sono volutamente strutturate come open space per stimolare la comunicazione tra i dipendenti.
Un ecobilancio eccellente
L'ombreggiatura automatizzata di questo edificio complesso con facciata dalla geometria tridimensionale ha rappresentato una vera e propria sfida. Il sofisticato sistema di controllo LonWorks® alza o abbassa la protezione solare in funzione della posizione del sole e dell'ombreggiatura intrinseca dell'edificio durante l'anno (ombreggiatura annuale). L'intero pacchetto composto da tecnologia di controllo e soluzioni per protezione solare contribuisce sensibilmente a trasformare la centrale Sasol in un edificio dall'ecobilancio eccellente certificato con la cosiddetta "Green Star SA".
In sintesi
- Immobile: Centrale SASOL, Sandton, Sudafrica
- Soluzione per protezione solare: Tende frangisole, sistemi di oscuramento, tende a rullo con cassonetto o con supporto, tessuto WAREMA SecuTex A2
- Soluzioni per il controllo: Attuatori LonWorks® con regolazione lamelle, ombreggiatura annuale, collegamento BACnet
- Architetto: Paragon Group
- Appaltatore: Alchemy Properties e SASOL Pension Fund
- Completamento: 2016
Oltre ai tempi di realizzazione relativamente brevi, la principale sfida di questo progetto è stata sicuramente la geometria tridimensionale della facciata estremamente complessa con la diversa inclinazione delle sue 75 facciate. Complessivamente vengono comandate dalla sofisticata tecnologia LonWorks® circa 3.000 tende frangisole, 600 sistemi di oscuramento e 1.000 tende a rullo. Entro 12 mesi dalla conferma d'ordine, tutti questi prodotti sono stati elaborati tecnicamente, prodotti, spediti via mare in Sudafrica, montati in loco e messi in funzione. Vorrei inoltre far notare che la maggior parte delle facciate, e quindi delle protezioni solari, è inclinata verso l'esterno fino a 19° e/o presenta anche geometrie trapezoidali.
Markus Zawierta, account manager WAREMA International GmbH
Scoprite il punto di riferimento centrale per la vostra progettazione digitale: myWAREMA offre una varietà di strumenti interattivi di progettazione, disegni, testi di capitolato, documentazione completa dei prodotti e una vista del progetto per gestire i vostri elementi di progettazione – tutto per configurare i vostri progetti in modo efficace e professionale.
Il vostro contatto diretto con noi

WAREMA Italia S.r.l.
