Se associate immediatamente al Louvre la raffinata piramide in vetro parigina significa che non conoscete ancora il Louvre ad Abu Dhabi. Anche questo edificio è raffinato, ma dal punto di vista estetico ha ben poco in comune con l'omonimo di Parigi. Di contro però si avvicina molto di più all'impressione generale della città araba e agli elementi che contraddistinguono questa regione del mondo.

"Ogni clima è qualcosa di unico sul quale intervenire: c'è bisogno di caldo nei paesi freddi e di freddo ai tropici. Le persone non tollerano gli sbalzi climatici, e neanche le opere d'arte. Il Louvre di Abu Dhabi è stato sviluppato proprio tenendo conto di queste considerazioni basilari.

L'architettura è incentrata sul fascino, lo stesso fascino che si può provare negli incontri rari e nelle esperienze uniche", spiega l'archistar Nouvel. Nella parte orientale della penisola è nato un arcipelago artificiale che con i suoi 24.000 metri quadri ricorda una colonia araba sul mare. All'interno del complesso di ampi edifici i visitatori non si trovano soltanto di fronte a una collezione artistica unica, ma anche a un museo per bambini, librerie, boutique nonché ristoranti locali e coffee bar.

Cuore della "città-museo" è l'enorme cupola dal diametro di 180 metri realizzata in materiale perforato intessuto. L'unicità artistica: il design geometrico preciso è composto da otto strati sovrapposti di diverso formato e angolazione. Il sole penetra solo in maniera puntuale, creando così un'illuminazione mozzafiato e - a seconda delle condizioni atmosferiche - il cosiddetto effetto "rain of light". Questa speciale pioggia di luce si presenta sempre quando è presente nell'aria sufficiente polvere e umidità. Proprio come quando il sole penetra tra le folte palme nelle oasi orientali. Uno spettacolo artistico di luci che, assieme alla struttura raffinata, è stato perseguito come obiettivo principale già dalle prime fasi.

  • Immobile: Louvre Abu Dhabi, Abu Dhabi
  • Soluzione per protezione solare: Tende a rullo per immobili, tende per giardino d'inverno Climara con guida secudrive®
  • Architetto: Jean Nouvel
  • Appaltatore: Abu Dhabi Department of Culture & Tourism
  • Completamento: 2017
  • Foto: Roland Halbe

L'integrazione estetica e funzionale della protezione solare nel sontuoso edificio è stata per Nouvel una sfida unica. Per fortuna gli esperti di protezione solare nel campo dell'architettura WAREMA hanno supportato con successo le varie fasi di concept: dalla progettazione grossolana e dettagliata per la scelta dei campioni a Parigi alla scelta dei campioni ad Abu Dhabi e l'implementazione dei materiali. Si trattava sostanzialmente di soddisfare i requisiti creativi e funzionali dell'architetto. Alla fine tutto è andato per il meglio, anche grazie alla buona comunicazione tra tutti i soggetti coinvolti. Per il rivestimento della cupola la prima scelta è ricaduta sul modello WAREMA W10 con azionamento secudrive. Questo prodotto combina tecnica top di gamma e qualità elevatissima dei tessuti e può essere integrato in maniera ottimale. Uno dei vantaggi di questa soluzione è che, a differenza dei prodotti della concorrenza, il tessuto rimane ben teso grazie al sistema secudrive. Dato che il W10 è stato posato su tre strati sovrapposti è stato possibile soddisfare più obiettivi funzionali. In questo modo questo capolavoro architettonico non viene protetto soltanto dall'eccessiva luce solare o da altri fattori atmosferici. Inoltre il terzo strato di oscuramento assicura che la temperatura dell'edificio sia ottimale con un carico di raffreddamento ridotto.